NO alla deportazione dei cani del canile di Foggia!
Con il presente comunicato intendiamo fare il punto della situazione sulla questione relativa al trasferimento dei circa 300 cani detenuti presso il canile di Foggia e posto sotto sequestro il 25 marzo 2016.
Com’è noto, il 6 novembre c.a., il Comune, con la determina dirigenziale n. 1198, ha approvato un avviso pubblico per la manifestazione d’interesse al fine di cercare una struttura in cui spostare tutti i cani, in attesa della costruzione di un nuovo canile.
Alla scadenza del termine ultimo per la presentazione, il 13 novembre, l’unica proposta pervenuta è stata quella della ditta Malcangi di Trani, che non potrà comunque essere presa in considerazione perchè la struttura si trova al di fuori del comprensorio asl competente e i cani non vi potrebbero essere trasferiti per espressa previsione legislativa (art. 44 L.R. n.4/2010).
Delle possibili soluzioni si è discusso la mattina di martedì 14 in un’assemblea convocata dal Sindaco Franco Landella, cui hanno preso parte oltre ai referenti delle associazioni animaliste (A largo Raggio, Volontari Protezione Animali Foggia, Guerrieri con la Coda, Fare Amniente e noi), l’assessore Erminia Roberto, il dirigente Nicola Ruffo e diversi consiglieri comunali. Nel corso della riunione è stato ribadito il nostro più fermo rifiuto al trasferimento degli animali e sono state fatte delle controproposte che al momento sono al vaglio dell’amministrazione.
Il dialogo col Comune è ancora aperto e noi associazioni, messe da parte le divergenze che ci hanno spesso viste contrapposte in questi anni, stiamo facendo muro compatto affinché questa brutta vicenda si concluda nel modo migliore possibile.
Approfittiamo di questo comunicato, per ringraziare le centinaia di cittadini da tutte le parti d’Italia che in questi giorni ci hanno sostenuto e ci sostengono, e ci ripromettiamo di aggiornarli sui nuovi sviluppi.