A+ A A-

Chi siamo, cosa pensiamo e cosa facciamo

Liberazione Animale è un insieme di iniziative, campagne e progetti per la difesa degli animali. Tutti gli animali, senza distinzione di specie!
Liberazione Animale è un’associazione che è possibile sostenere associandosi o con una donazione libera in denaro o regalandoci cibo per cani/gatti, coperte, medicinali inutilizzati (ma non scaduti!), traverse, ecc., che distribuiremo ai/alle volontari/volontarie che ne hanno bisogno. In quest'ultimo caso, scriveteci tramite la pagina "Contatti".
Chiunque voglia partecipare, potrà impegnare nell''attivismo il proprio tempo e la propria energia, la propria voglia di fare qualcosa per migliorare la vita degli animali non umani. Per attivismo intendiamo QUALSIASI attività (dalla semplice condivisione delle nostre attività sui social network, alla realizzazione di cibo vegan per le nostre iniziative, alla protesta contro i circhi, ai banchetti, ecc ecc) realizzata in favore degli animali e del loro benessere.
Liberazione Animale, per quanto possibile, si occupa anche di controlli e denunce per maltrattamenti e di randagismo, ma non di gestione di canili e gattili e volontariato all'interno di questi ultimi, ma ovviamente incoraggia tutti gli attivisti a fare anche volontariato di questo tipo, rivolgendosi al rifugio più vicino!
Tutte le persone che partecipano a Liberazione Animale lo fanno come attività di volontariato non remunerata.

 

Informazione e attivismo

Liberazione Animale fa informazione e incentiva e fornisce strumenti per l'attivismo animalista. Sono queste le due anime del progetto: l'informazione per chi "non sa" e l'attivismo per chi sa già ma vuole aiutare gli animali in prima persona.
La sezione "Leggi tutela animali", offre una panoramica dei fondamenti legislativi, esteri, nazionali e locali, in tutela degli animali.
La sezioni "Animalismo", "Antispecismo" e "Veganismo" forniscono spunti e notizie, riportano denunce, argomenti d'attualità, campagne ed eventi a cui partecipare, insomma tutta una serie di informazioni relative a quei campi.
Infine, le Mini Guide, forniscono preziose informazioni su come gestire emergenze, situazioni di pericolo, piuttosto che la più tranquilla quotidianità. 
Oltre che attraverso il sito, l'attività di coordinamento e unione degli attivisti si svolge principalmente tramite la Mailing List dell'associazione.

 

I metodi di Liberazione Animale

Liberazione Animale non propone "ricette infallibili", o metodi "giusti" o "sbagliati" per risolvere le varie situazioni di sfruttamento degli animali. Infatti crediamo fermamente che:
1) I metodi debbano adattarsi ai diversi obiettivi: quello che può aiutare gli animali allevati per l'alimentazione può essere del tutto inutile per quelli usati nella vivisezione.
2) Per ogni obiettivo sia utile identificare gli approcci migliori e attuarli tutti: la varietà di tattiche e approcci è essenziale.
Liberazione Animale, in quanto antispecista, non può che essere una realtà antifascista, antirazzista, antiautoritario, anticapitalista. E’ in estrema sintesi contrario a un sistema sociale, politico, culturale, economico che concepisce la diversità come negatività, che impone la legge del più forte, che sfrutta e macina tutto e tutti, e che lo fa con la forza mediante il controllo dei corpi e lo sfruttamento degli individui.

 

Da quali realtà Liberazione Animale prende le distanze

Dalle associazioni animaliste che hanno come unico scopo quello di raccogliere quote di iscrizione e donazioni e poi fanno finte campagne "animaliste" su argomenti su cui l'opinione pubblica è già schierata ovviamente a favore.
Dalle associazioni blandamente ambientaliste che nella loro attività danneggiano gli animali, ancor peggio quando fingono di avere tra i loro scopi la "difesa degli animali".
Da chi fa attivismo principalmente per soddisfare il proprio ego e definirsi "il migliore", e raccogliere denaro in modo fraudolento.
Da chi usa l'animalismo per fare politica in modo esplicito, ma anche da chi intende imporre una certa visione politica dell'animalismo, e sostiene che solo chi ha questa visione può essere attivista o addirittura rispettare gli animali.
Dalle diatribe, dai pettegolezzi e dalle accuse reciproche delle associazioni.
Da tutte queste persone, associazioni, gruppi, campagne, Liberazione Animale prende le distanze perché li ritiene altamente dannosi per gli animali (non inutili, purtroppo, ma dannosi).