- Dir. CE 22/1999 (custodia animali selvatici nei giardini zoologici)
- Dir. CE 43/1992 (conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche)
- Reg. CE 734/2008 (Protezione degli ecosistemi marini vulnerabili d''alto mare dalla pesca di fondo)
- Reg. CE 708/2007 (Specie esotiche o localmente assenti)
- Dir. CE 63/2010 (Protezione degli animali da laboratorio)
- Reg. CE 1007/2009 (Divieto di commercio dei prodotti derivati dalla focReg. CEa)
- Reg. CE 1523/2007 (Divieto di commercializzazione, importazione ed esportazione di di pellicce di cane e di gatto e di prodotti che le contengono)
- Dir. CE 409/1979 (Conservazione degli uccelli selvatici)
- Reg. CE 1223/2009 ("stop" vendita cosmetici con ingredienti testati su animali)
- Reg. CE 338/1997 (protezione specie flora e fauna selvatiche mediante controllo del loro commercio)
- Dir. CE 147/2009 (Conservazione uccelli selvatici)
- Dir. CE 119/1993 (protezione animali durante macellazione o abbattimento)
- Reg. CE 1/2005 (protezione animali durante trasporto e operazioni correlate)
- Reg. CEE 576/2013 (Norme movimentazione + passaporto cani, gatti e furetti nella UE)
- Reg CEE 577/2013 (Regolamento n. 577/2013 della Commissione, del 28 giugno 2013, relativo ai modelli dei documenti di identificazione per i movimenti a carattere non commerciale di cani, gatti e furetti, alla definizione di elenchi di territori e paesi terzi, e ai requisiti relativi al formato, all''aspetto e alle lingue delle dichiarazioni attestanti il rispetto di determinate condizioni di cui al regolamento (UE) n. 576/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio - Pubblicato nel n. L 178 del 28 giugno 2013)
- Convenzione per la protezione degli animali da compagnia (Strasburgo 1987) EUROPA - Introduzione alle leggi comunitarie