Conosci i tuoi diritti?
Carissimi,
abbiamo deciso di condividere questo librettino sul TSO perchè, sebbene la nostra sia, da statuto, un'associazione i cui fini di solidarietà sociale si realizzano in particolar modo nel settore della tutela e della valorizzazione della natura e dell'ambiente, è anche e soprattutto un'associazione antispecista, quindi contraria a qualsiasi forma di abuso, sopruso e ingiusta privazione e/o restrizione della libertà.
Per questo abbiamo deciso di dare spazio all'associazione "Diritti alla Follia" nella diffusione dell'opuscolo informativo sui diritti dei soggetti sottoposti a T.S.O. in regime di degenza ospedaliera "Conosci i tuoi diritti?"
Clicca QUI per scaricarlo
In Italia i trattamenti psichiatrici sono di norma volontari. Ognuno di noi ha dunque il diritto di scegliere "se" e "come" curarsi, di essere adeguatamente informato sulla natura e gli effetti della terapia e di rifiutare qualsiasi tipo di cura gli venga somministrata contro la sua volontà. La legge 833/1978 (che ha "inglobato" la legge 180/1978) disciplina una eccezione a questo principio e cioè il Trattamento Sanitario Obbligatorio. Dunque, in presenza di questo tipo di provvedimento, possiamo essere sottoposti contro la nostra volontà ad un trattamento psichiatrico.